#20 Casale storico con sotterranei

Il Casale sorge sull’altura più alta che domina la incontaminata vallata. Appartenuto nel Settecento ad un ordine religioso, pochi decenni dopo viene aggiunta una terza ala alla già importante costruzione, conferendo all’ex convento l’odierno disegno a ferro di cavallo. La tenuta del Casale incominciò, man mano, a popolarsi di nuovi casali, fabbricati rurali e fontanili. Per l’importanza di archeologia industriale che riveste, merita sicuramente una menzione la Pompa ad Acqua a moto perpetuo (inventata alla fine del Settecento), unico esemplare rimasto in funzione in Italia. Un acquedotto Etrusco ancora in uso, piccoli frammenti di una villa romana che emergono dalle lavorazioni dei terreni, antichi manufatti risalenti al Paleolitico, custoditi nelle parti più interne della tenuta, raccontano, infine, un succedersi di epoche antichissime. Oggi l’azienda, oltre all’allevamento brado è impegnata anche nella coltivazione di vitigni e ulivi.

Tag

  • animali
  • panorama
  • seminterrato
  • villa
  • luoghi sotterranei
  • scale
  • giardino
  • collina
  • camino
  • campi
  • acquedotto